I leader dell’industria automobilistica hanno incontrato a Bruxelles giovani provenienti da tutta Europa

Brussels, 23/06/2011 – I principali esponenti delle case costruttrici di autoveicoli hanno incontrato i futuri leader delle industrie e con loro hanno dato origine ad un gruppo “Our Future Mobility Now” creato intorno ad un interesse comune: l’evoluzione della mobilità negli anni a venire.

“I principali leader dell’industria automobilistica hanno incontrato a Bruxelles giovani del mondo dell’industria automotiva e dell’università provenienti da tutta Europa per approfondire il dialogo cominciato online sul futuro della mobilità e del trasporto”

  • Durante l’evento è stato realizzato un “Book of Ideas” (“Libro delle Idee”) che è stato presentato ad alcuni importanti esponenti del mondo dell’industria dell’automobile e dell’Unione Europea
  • Le migliori idee prodotte durante i due giorni di workshop, sono state recentemente pubblicate sul forum interattivo sul forum interattivo del sito – http://www.futuremobilitynow.com – per poter estendere la discussione in tutta Europa

BRUSSELS, 23 June 2011 – I principali esponenti delle case costruttrici di autoveicoli hanno incontrato i futuri leader delle industrie e con loro hanno dato origine ad un gruppo “Our Future Mobility Now” creato intorno ad un interesse comune: l’evoluzione della mobilità negli anni a venire. Durante il vertice di questo pomeriggio tenutosi al museo dell’automobile di Bruxelles Autoworld Museum, i partecipanti hanno espresso il loro impegno a continuare il dialogo firmando simbolicamente il logo di questa campagna. 

“Molti decenni fa, giovani imprenditori europei quali Carl Benz, i fratelli Renault o ancora Ferdinand Porsche promossero un’invenzione che permise alle persone non solo una mobilità individuale, ma con essa una mobilità sociale ed economica. Ecco perché oggi, risulta fondamentale chiedere alle giovani generazioni il loro punto di vista sul futuro della mobilità e del trasporto e che questo venga ascoltato e preso in considerazione dalle istituzioni europee” ha dichiarato Dieter Zetsche, direttore generale dell’ACEA nel suo discorso di apertura al vertice.

La campagna “Our Future Mobility Now”, creata recentemente online sul sito www.futuremobilitynow.com, sta crescendo velocemente. Dall’aprile 2011 il sito ha registrato migliaia di visite provenienti da 112 paesi diversi e più di 200 giovani hanno inviato i loro pensieri per poter concorrere alla competizione e prendere parte a questo evento eccezionale tenutosi a Bruxelles. I 45 vincitori finali, scelti da un comitato di selezione indipendente, hanno partecipato al summit ed incontrato i leader dell’industria automobilistica europea. 

“Dalle idee pervenuteci, abbiamo osservato che le giovani generazioni sono principalmente interessate alle energie rinnovabili, allo sviluppo di nuove tecnologie e all’importanza della crescita di un trasporto pubblico sempre più efficiente nelle società future. É intrigante vedere come questi pensieri si siano evoluti attraverso gli scambi e le interazioni avvenute tra di loro e con i leader che attualmente affrontano queste sfide per portare tali cambiamenti sul mercato” ha commentato Ignacio Salinas di “Think Young” e membro del comitatato di selezione.

Durante gli specifici workshops tenutisi il giorno precedente il summit, i giovani delegati hanno lavorato insieme in piccoli gruppi per creare un libro delle idee “Book of Ideas”. Questo libro é stato poi presentato a tutti i partecipanti al summit compresi i membri della commissione e del parlamento europeo, e gli Amministratori Delegati delle principali case costruttrici automobilistiche europee.

La mostra verrà aperta al pubblico il 24 e 25 giugno presso il museo dell’automobile Autoworld Museum, che darà l’occasione di dare un rapido sguardo allo sviluppo di una nuova connettività, una nuova industria, nuove competenze, infrastrutture e tecnologie; concetti che daranno forma alla mobilità per gli anni a venire. Our Future Mobility Now lavora in stretta collaborazione con il progetto “Youth on the Move” delle istituzioni europee.


Notes for editors

Our future Mobility Now progetto creato da BMW, DAF, Daimler, Fiat SpA, Ford of Europe, General Motors Europe, Jaguar Land Rover, MAN Truck & Bus, Porsche, PSA Peugeot Citroën, Renault Group, Scania, Toyota Motor Europe, Volkswagen Group, Volvo Car Corporation and Volvo Group. Il progetto organizzato da ACEA, Associazione europea dei costruttori di autoveicoli di Bruxelles.

About ACEA

  • The European Automobile Manufacturers’ Association (ACEA) represents the 14 major Europe-based car, van, truck and bus makers: BMW Group, DAF Trucks, Daimler Truck, Ferrari, Ford of Europe, Honda Motor Europe, Hyundai Motor Europe, Iveco Group, JLR, Mercedes-Benz, Renault Group, Toyota Motor Europe, Volkswagen Group, and Volvo Group
  • Visit www.acea.auto for more information about ACEA, and follow us on www.twitter.com/ACEA_auto or www.linkedin.com/company/ACEA/

Contact:

  • Cara McLaughlin, Communications Director, cm@acea.auto, +32 485 88 66 47
  • Ben Kennard, Content Editor and Press Manager, bk@acea.auto, +32 2 738 73 17

Interested in ACEA press releases?

Receive them directly in your inbox!


About the EU automobile industry

  • 12.9 million Europeans work in the automotive sector
  • 8.3% of all manufacturing jobs in the EU
  • €392.2 billion in tax revenue for European governments
  • €101.9 billion trade surplus for the European Union
  • Over 7% of EU GDP generated by the auto industry
  • €59.1 billion in R&D spending annually, 31% of EU total
Content type Press release
Vehicle types All vehicles
back to topback to top